Caratteristiche
Durata
2 anni
Crediti
120
Tipo
Magistrale
Area tematica
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Sede
PAVIA - Università degli Studi
Lingua
ITALIANO
Accesso
Libero
Immagine

Presentazione dei Progetti LM+ per Scienze Fisiche
Il 19 maggio 2022 alle 14:30 si terrà un evento di networking. Le aziende incontreranno gli studenti in modalità a distanza e illustreranno le proposte progettuali incluse quelle relative al corso di laurea in Scienze Fisiche. L’evento, rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale dell’Università di Pavia, può essere seguito da tutti gli studenti interessati al progetto LM+, contattando il docente referente del corso di laurea.
Immagine

Laurea Magistrale in Lingua Inglese
Dall'anno accademico 2022/2023 la laurea magistrale in Scienze Fisiche sarà ufficialmente bilingue (italiano/inglese). Tutti i corsi del curriculum biomedico saranno erogati in lingua inglese
Presentazione del corso
L'obiettivo finale del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche è fornire una formazione culturale e metodologica adatta all'attività di ricerca e all'immediato inserimento nel mondo del lavoro nei settori tradizionali dei laureati in fisica o al proseguimento dell'attività formativa attraverso il dottorato di ricerca.
Testimonianze
Grazie a una formazione avanzata, multidisciplinare e con una specializzazione di alta qualità, il Dipartimento di Fisica mi ha dato l'opportunità di esplorare nuovi campi dopo la laurea magistrale, fino ad approdare alla Banca Centrale Europea.
Laura Parisi
Team Lead ECB Climate Change Centre
Immagine

Grazie alle collaborazioni internazionali e alle competenze acquisite nel PhD in Fisica a Pavia ho potuto iniziare a lavorare in Canada in una compagnia giovane, dinamica e orientata alla ricerca e sviluppo nell'ambito della computazione quantistica.
Matteo Menotti
Quantum Photonics Researcher Xanadu Quantum Technologies Inc.
Immagine

La formazione ricevuta nel Dipartimento di Fisica è stata fondamentale per continuare la mia carriera professionale e mi ha dato delle solide basi per conseguire il dottorato all’estero in un ambiente fortemente interdisciplinare.
Alessandra Lucini Paioni
EU Grant Consultant & Research Project Manager
Immagine