La selezione LMPlus si è conclusa. Qui è disponibile la graduatoria e il dettaglio dell'abbinamento studente/azienda:
Il corso di laurea magistrale in Scienze Fisiche partecipa al programma Laurea Magistrale plus (LM+) dell'Università di Pavia. Questo programma realizza un’attività di formazione che integra i saperi universitari con quelli di cui sono portatrici le imprese e altre organizzazioni del mondo del lavoro.
Durante il percorso della Laurea Magistrale, lo studente frequenterà cinque semestri anziché i consueti quattro, di cui due come periodo formativo in azienda, che potrà comprendere anche esperienze all’estero. Lo studente seguirà un percorso formativo che integra l’apprendimento curriculare con l’esperienza sul campo, e durante il periodo in azienda potrà contare su un rimborso spese di almeno 500 Euro mensili (in funzione della sede prescelta).
Il responsabile per la LM+ del Dipartimento è Pietro Galinetto.
Sono ora disponibili le schede informative dei progetti di tirocinio presso le aziende. Tali progetti saranno oggetto del bando di prossima pubblicazione:
- Bracco - Caratterizzazione fisica di nuove metodologie di contrasto per l’imaging diagnostico
- Bright Solutions - Applicazioni di material processing mediante sorgenti laser a stato solido.
- CEA-LETI - Development and experimental validation of optimization algorithms for programming silicon photonics integrated circuits for neural networks and quantum information
- CNAO - Cristalli per estrazione
- CNAO - Scattering footprint on beam optics measurements in air
- LIST - Econofisica / Modelizzazione dei dati e strumenti finanziari mediante metodi e modelli di tipo fisico-matematico e simulazioni numeriche
Nell'ambito del progetto Lauree Magistrali PLUS, il 22 Maggio alle ore 14.30 in aula 102 del Dipartimento di Fisica si terrà un incontro di presentazione delle aziende e delle loro progettualità volto a informare in particolare gli studenti del primo anno della laurea magistrale in Scienze Fisiche. Quel pomeriggio le lezioni per gli studenti del vostro anno probabilmente saranno sospese per consentirvi di partecipare all'evento.
Aprirà l’incontro il Prof. Pietro Carretta - Delegato al Placement - che illustrerà il progetto Lauree Magistrali plus, le caratteristiche e i tempi di realizzazione.
A seguire, interverranno i manager delle aziende e degli enti partner del progetto per il nostro corso di laurea: Bracco Imaging, Bright Solutions, CEA-LETI, Fondazione CNAO e LIST.
Gli studenti potranno iniziare a conoscere e dialogare con le aziende e le aziende potranno esplorare l’interesse sul progetto da parte vostra, illustrare le aree in cui sarà possibile realizzare l’esperienza in azienda e gli ambiti di tesi potenzialmente connessi.